Microcemento: colori, effetti e finiture

Il microcemento è un materiale decorativo che ha conquistato il mondo dell’interior design per la sua capacità di creare combinazioni estetiche uniche. La sua bellezza sta nella possibilità di personalizzare completamente ogni dettaglio, lasciandoti la libertà di scegliere:
Colore
Effetto
Ruvidità
Finitura
In questo articolo ti guiderò attraverso tutte le opzioni disponibili, aiutandoti a scoprire come il microcemento possa trasformare qualsiasi spazio in un ambiente che lascerà tutti a bocca aperta.
INDICE:
Microcemento colori
Il microcemento offre una straordinaria varietà di colori, con oltre 2000 tonalità disponibili nella cartella RAL e NCS.
Di seguito ti mostriamo i colori più richiesti dai nostri clienti e ti forniamo consigli pratici per selezionare il colore perfetto, senza alcun rimpianto.
Colori di tendenza 2024/2025
Microcemento grigio
I pavimenti in microcemento grigio sono tra i più richiesti, richiamano l’aspetto del cemento e sono perfetti per creare uno stile industriale.

Microcemento nero
I pavimenti in microcemento nero sono una scelta perfetta per creare forti contrasti. Bisogna fare attenzione! Il nero, essendo un colore intenso, potrebbe far apparire l’ambiente più piccolo o meno luminoso, specialmente in spazi ridotti o con scarsa illuminazione.

Microcemento bianco
I pavimenti in microcemento bianco sono l’ideale per creare uno look total white, capace di trasmettere una sensazione di pulizia, ordine e luminosità. Il bianco amplifica visivamente gli spazi, rendendolo una scelta ideale per ambienti stretti o poco luminosi.

Microcemento beige

Microcemento azzurro
I pavimenti in microcemento azzurro sono perfetti per i bagni, grazie alla sua capacità di richiamare il colore dell’acqua. L’azzurro è ideale per spazi dedicati al benessere e al relax.

Consigli per scegliere il colore
Colori che riprendono i mobili
Una scelta semplice e armoniosa è quella di abbinare i colori del microcemento a quelli dei mobili, creando un ambiente equilibrato.

Colori a contrasto
Con il microcemento è possibile giocare con i colori per creare contrasti tra pavimento e pareti oppure tra le diverse pareti di una stanza.

Dimensione
Le dimensioni della stanza giocano un ruolo importante nella scelta del colore. I colori chiari, ad esempio, amplificano la sensazione visiva di ampiezza, facendo sembrare la stanza molto più grande di quanto non sia realmente.
Luce
Se lo spazio è ben illuminato è possibile optare per colori più scuri, che conferiscono all’ambiente un effetto raffinato, elegante e ricercato.
Campioni
Se sei indeciso sul colore da scegliere, puoi richiedere dei campioni, che faremo apposta per te. Questo ti permetterà di toccare con mano e vedere il colore dal vivo, rendendo la tua decisione più facile.

Microcemento effetti
Effetto uniforme
L’effetto uniforme è una scelta minimalista, ottenuta attraverso l’utilizzo di un microcemento a grana fine. Questa finitura permette di creare superfici perfettamente lisce, prive di imperfezioni e con un design essenziale che esalta la semplicità degli spazi.
A differenza di altre finiture che presentano sfumature o grane più grandi, l’effetto uniforme può mettere maggiormente in risalto eventuali graffi o segni dovuti all’uso quotidiano. Per questo motivo, richiede una cura maggiore rispetto alle altre finiture.

Effetto spatolato
L’effetto spatolato si caratterizza per le evidenti “spatolature” lasciate dalla spatola durante l’applicazione.
Questa tecnica, realizzata con un microcemento a grana grossa evidenzia linee e movimenti irregolari che creano un risultato dinamico.

Effetto nuvolato
L’effetto nuvolato è caratterizzato da variazioni di colore più scuro che emerge su uno sfondo più chiaro, creando un aspetto sfumato che ricorda le nuvole.

Effetto marmoreo anticato
L’effetto marmoreo anticato richiama l’eleganza intramontabile del marmo, mettendo in risalto venature e delicate sfumature.
Il risultato finale conferisce all’ambiente un tocco unico di artigianalità, poiché la sua realizzazione richiede grande pratica ed esperienza da parte dell’applicatore.

Microcemento finitura
La finitura rappresenta l’ultimo strato applicato sul microcemento. Questo strato trasparente ha la funzione di rendere la superficie impermeabile e resistente a urti e graffi, garantendo una maggiore durata nel tempo.
Sono disponibili tre tipologie di finitura:
- Opaca
- Lucida
- Satinata
Finitura lucida
La finitura lucida riflette i raggi solari, donando alla superficie un aspetto luminoso e brillante che cattura l’attenzione.
Tuttavia, richiede maggiore cura e attenzione per mantenerne intatta la bellezza, poiché tende a mettere in risalto i difetti della superficie.
Finitura satinata
La finitura satinata è una soluzione intermedia tra l’opaco e il lucido, con un aspetto semibrillante.
Finitura opaca
È la finitura che consigliamo a tutti i nostri clienti, poiché non mette in evidenza eventuali imperfezioni come macchie o graffi che possono verificarsi nel tempo.
Modulo di contatto
I nostri lavori
Pavimenti in resina immagini
Pavimenti in resina video
Guarda il nostro canale YouTube, attraverso i nostri video, ti guideremo passo dopo passo nel processo di realizzazione di un pavimento in resina, dalla preparazione del supporto all’applicazione della resina. Potrai vedere in dettaglio le tecniche utilizzate, i materiali impiegati e il risultato finale.
Domande frequenti
Hai una domanda sui pavimenti in resina? Trova subito la risposta che cerchi! Abbiamo creato una sezione dedicata alle domande più frequenti (FAQ) dei nostri clienti, dove affrontiamo ogni dubbio in modo chiaro e dettagliato. Che si tratti di informazioni sui materiali, sui processi di lavorazione o sui prezzi dei pavimenti in resina, troverai risposte utili e immediate per aiutarti a fare la giusta scelta.